BACHECA STUDENTI


Filtra per disciplina    Filtra per Docente
  

Pagina 1 di 2. 29 avvisi presenti.
<< Pag. prec.   Pag. succ. >>
Docente Data avviso Avviso
BENEDETTI ANGELO Laboratorio di improvvisazione Elettroacustica [Composizione Musicale Elettroacustica] 21/09/2024

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE ELETTROACUSTICA

 

Sabato 14 Settembre  Auditorium 08:30 - 13:30

Sabato 21 Settembre  Auditorium 08:30 - 13:30

Sabato 05 Ottobre       Auditorium 08:30 - 13:30

Sabato 12 Ottobre       Auditorium 08:30 - 13:30

Sabato 19 Ottobre       Auditorium 09:00 - 13:00

 

 

ZAMPIERI GIANLUIGI Concerto 21 giugno 2024 - h21:00 - Basilica Superiore di S. Francesco (Assisi) [Esercitazioni Orchestrali] 16/06/2024

Concerto 21 giugno 2024 - h21:00 - Basilica Superiore di S. Francesco (Assisi)

Con riferimento al Concerto dell'Orchestra del Conservatorio che si terrà il 21 giugno p.v. rammento all'organico coinvolto (Studenti e Collaboratori) il calendario di prove, raccomandando a tutti estrema puntualità.
Nel corso delle prove saranno comunicate le coordinate per il trasporto Perugia-Assisi-Perugia e saranno raccolte le adesioni di chi vorrà usufruirne.

Gian Luigi Zampieri


 

Calendario Prove

Data

Orario

Aula

Dal 10 al 17 giugno

Prova di sezione autoconvocata (solo Studenti)

da definire

Martedì 18 giugno

13:00 – 17:00

Auditorium

Mercoledì 19 giugno

14:00 – 18:00

Aula 13

Giovedì 20 giugno

14:00 – 18:00

Auditorium

Venerdì 21 giugno

10:00 – 12:00 (Generale)

Auditorium

19:30 – 20:30 (Prova d’acustica) – 21:00 (Concerto)

Assisi – Basilica Superiore S. Francesco

 

 

 

Programma

1

J.S.Bach

Aria dalla Suite n°3 in Re mag. BWV1068

2

G.Delerue

Adagio in La mag. per Flauto, Archi e B.C. (orch. G.L.Z.)

3

G.F.Haendel

Entrata della Regina di Saba dall’oratorio “Solomon”

4

F.J.Haydn

Sinfonia n°44 in mi min. “Trauer” (rev. G.L.Z.)

5

R.Ortolani

“Francesco e Chiara” dal film “Fratello Sole” (ricostr. G.L.Z.)

 

 

Orchestra del Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia

Direttori
suor Denise Drago
Felix Bauer
Gian Luigi Zampieri

Flauto
Emma Tini

Oboi
Marco Rocchini *
Urangoo Myagmar 

Fagotto
Giulia Bonomo

Corni
Emanuele Proietti *
Francesco Ferrante * 

Clavicembalo
Zhibo Zhang

Violini I
Benedetta Anastasia Castellani *
Desirè Bertolini
Angelo Cicillini
Martín Jacob
Ylenia Marcucci
Indra Purevkhuu
Sara Radicioni 

Violini II
Paolo Strippoli *
Mario Mariottini
Claudia Neri
Michelle Odzorig
Giovanni Pedini
Claudia Rossetti
Alisia Terlizzi
Matteo Zamurri 

Viole
Chiara Antognelli *
Gabriella Brancato
Mădălina Isopescu
Luca Moretti 

Violoncelli
Letizia Comez *
Mauro Businelli
Ornella Carotenuto
Minna Johanna Pehkonen 

Contrabbassi
Federico Francucci *
Lucio Paolo Esposito
Alice Grassi

*) spalla o prima parte

 

 

DI CARLO LINDA Spostamento Lezione [Accompagnamento Pianistico] 13/06/2024

Avrei necessità di anticipare la lezione del 13 giugno (aula 14 ore 13.30-19:30) al 7 giugno con orario 8:30-14:30 

in compresenza con il collega Scaltriti in aula 29.

MARTORELLA VINCENZO Corso monografico MILES DAVIS Prof. Vincenzo Martorella [Storia del Jazz] 10/05/2024

Si avvisano gli studenti che il corso monografico su MILES DAVIS, tenuto dal prof. Vincenzo Martorella, inizierà il 21 maggio prossimo, con il seguente calendario: 

Martedì    21  maggio 10-13 (aula da definire)  
Mercoledì 22 maggio 10:30-13:30 (aula 53)
Martedì 4 giugno 16:30-19:30 (aula da definire)
Mercoledì 5 giugno 10:30-13:30 (aula 53)
Lunedì 17 giugno 13:30-16:30 (aula 53)
Mercoledì 19 giugno 10:30-13:30 (aula 53)
Lunedì 24 giugno 13:30-16:30 (aula 53)
Mercoledì 26 giugno 10:30-13:30
(aula 53)

 

D'ETTORRE FABIO RENATO Richiesta di modifica dell'orario delle lezioni [Chitarra] 08/05/2024

Il sottoscritto Fabio Renato d'Ettorre richiede in via eccezionale una modifica del consueto orario delle lezioni dalle ore 09.00 alle 15.30, per motivi didattici legati alla realizzazione delle lezioni collettive frequentate da studenti-lavoratori.

In attesa di possibile approvazione e conferma invio cordiali saluti.

 

Fabio Renato d'Ettorre

D'ETTORRE FABIO RENATO Richiesta di modifica dell'orario delle lezioni [Chitarra] 07/05/2024

Il sottoscritto Fabio Renato d'Ettorre richiede in via eccezionale una modifica del consueto orario delle lezioni dalle ore 11.00 alle 19.30, per motivi didattici legati alla realizzazione delle lezioni collettive frequentate da studenti-lavoratori (lezioni da svolgersi, se possibile, nella consueta aula 39, specie dalle 14,30 alle 16,30 quando si avrà il corso collettivo di Letteratura dello Strumento per il quale necessita l'utilizzo dell'apparecchio stereofonico presente in quell'aula).

In attesa di possibile approvazione e conferma invio cordiali saluti.

 

Fabio Renato d'Ettorre

SITÀ MARIA GRAZIA Esami Storia della Musica (e affini) e Storia del Teatro (e affini), Sessione Estiva 23-24 [Storia della Musica] 06/05/2024

Informiamo che nel sito (Didattica/Calendario Esami) sono disponibili i Form per iscriversi agli esami di Storia della Musica (e affini) e Storia del Teatro (e affini) per la Sessione estiva, relativi ai corsi di tutti i docenti (Scarpellini, Sità, Tosto, Ficarella, Berti e docenti non più in servizio).

Primo appello : 20 giugno, con iscrizioni entro il 2 giugno

Secondo appello: 5 luglio, con iscrizioni entro il 16 giugno

Come sempre, se dopo l'iscrizione decidete per qualsiasi motivo di non sostenere l'esame, vi siamo grati se ci avvertite (con una mail al/alla vostro/a docente) Grazie per la collaborazione Maria Grazia Sità

 

 

FICARELLA ANNA Inizio lezioni Prof.ssa Anna Ficarella dal 16-17 aprile [Storia della Musica] 10/04/2024

Le lezioni della prof.ssa Anna Ficarella (Storia della Musica e discipline affini) inizieranno il 16 e 17 aprile. E' stata inviata una email a tutti gli studenti dei corsi di Storia e storiografia della Musica Triennio Monografico 1 e Monografico 2, di Estetica, di Storia delle forme e del Repertorio Biennio, di Storia della Musica Propedeutico-Debito già precedentemente inseriti nelle classi del prof. De Matteis.

SITÀ MARIA GRAZIA NUOVE DOCENTI STORIA DELLA MUSICA [Storia della Musica] 09/04/2024

A tutti gli studenti delle classi di Storia della Musica (e affini) ex. prof. Paolo De Matteis ed ex prof. Cecilia Luzzi

Informo che ieri hanno preso servizio le nuove docenti prof. Anna Ficarella (corsi De Matteis) e prof. Michela Berti (corsi Luzzi). Le docenti hanno ricevuto gli elenchi degli studenti e vi contatteranno loro stesse per indicare la ripresa dei corsi.

In ogni caso la prof. Berti sarà in conservatorio il giorno venerdì 12 aprile prossimo e la prof. Ficarella i giorni ma 16 e me 17 aprile prossimi.

Siamo tutti molto dispiaciuti per l'interruzione dei corsi e i disagi che si sono creati, ma ora possiamo pienamente riprendere l'attività didattica e completare i corsi in sospeso.

Grazie della collaborazione e buon lavoro a tutti

Maria Grazia Sità

TOSTO MARIA GRAZIA CORSO DI STORIA DEL TEATRO MUSICALE T.S.M. (PRIMA ANNUALITA') [Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale] 28/03/2024

Si rende noto agli studenti tenuti a frequentare nel corrente anno accademico il corso di Storia del teatro musicale T.S.M., prima annualità,  che la docente ha iniziato a svolgere nel secondo semestre una nuova serie di lezioni, al fine di consentire a tutti il raggiungimento del monte ore richiesto, nonché l'accesso all'esame, ove previsto.

Dette lezioni si terranno tutti i mercoledì, dalle 13.00 alle 16.30.

Gli studenti interessati sono pregati di rivolgersi alla docente, di persona, o per email, al seguente indirizzo: mg.tosto@conservatorioperugia.it.

Grazie per l'attenzione

Un cordiale saluto

Maria Grazia Tosto

TOSTO MARIA GRAZIA STORIA DEL TEATRO MUSICALE II - B.S. SECONDO SEMESTRE [Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale] 20/03/2024

Si rende noto a tutti gli studenti di Canto lirico B.S. e Canto rinascimentale e barocco triennio che i corsi di Storia del teatro musicale, seconda annualità, per il triennio e Storia del teatro musicale II per il biennio, già svolti nel primo semestre, saranno replicati nel secondo semestre, a partire da mercoledì 27 marzo 2024,  ore 16.30-19.00, e saranno rivolti agli studenti di Canto lirico B.S. e Canto rinascimentale barocco T.S.M. che, avendo già sostenuto l'esame di prima annualità con esito positivo, intendano anticipare  la frequenza e l'esame della seconda annualità previsti per il prossimo anno accademico. Tutti gli altri potranno regolarmente frequentare lo stesso corso nel primo semestre del prossimo anno accademico (2024/2025). Gli studenti interessati sono pregati di prendere contatto con la docente via e-mail (mg.tosto@conservatorioperugia.it) o recandosi da lei in orario di servizio. Un cordiale saluto 

La docente: Maria Grazia Tosto

TOSTO MARIA GRAZIA RETTIFICA DATA INIZIO CORSO DI FILOSOFIA DELLA MUSICA - DOCENTE MARIA GRAZIA TOSTO [Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale] 10/03/2024

RETTIFICA DATA INIZIO CORSO DI FILOSOFIA DELLA MUSICA - DOCENTE MARIA GRAZIA TOSTO

A rettifica di quanto comunicato con precedente avviso, si rende noto a tutti gli studenti iscritti al corso di Filosofia della musica che quest'ultimo avrà inizio, anziché nei giorni di mercoledì 13 marzo (ore 15.00-17.30), e giovedì 14 marzo (8.30-11.00), nei seguenti giorni:

(date e orari del primo incontro):

- mercoledì 20 marzo (ore 15.00-17.30),

o, in alternativa,

- giovedì 21 marzo, dalle 8.30 alle 11.00

Si ribadisce che ciascuno degli studenti interessati potrà optare liberamente per uno dei due succitati turni settimanali, comunicando in anticipo alla docente la scelta effettuata, avvalendosi del seguente recapito di posta elettronica: mg.tosto@conservatorioperugia.it

Grazie per la gentile attenzione.

Cordiali saluti

La docente

Maria Grazia Tosto

PANTALEO ANTONIO Annullamento Lezioni [Chitarra] 08/03/2024

il sottoscritto Antonio Pantaleo chiede di poter annullare le lezioni dei giorni 12  e  13 marzo 2024, per sopraggiunti e inaspettati motivi personali.

Le suddette lezioni saranno reintegrate nel proprio Monte Ore rispettivamente nei giorni 19  e  20 marzo 2024.

in fede.

Antonio Pantaleo

PITTAVINI MARIA GRAZIA Biennio Canto - BRANI D'INSIEME [Canto] 28/02/2024
 Le lezioni di BRANI D'INSIEME della Prof.ssa MARIA GRAZIA PITTAVINI cominceranno giovedì 18 aprile e seguiranno questo calendario:
 
Giovedì 18 aprile 2024         AULA 28    14:30 16:30
Giovedì 16 maggio 2024 AULA 28    14:30 16:30
Giovedì 23 maggio 2024 AULA 28    14:30 16:30
Giovedì 30 maggio 2024 AULA 28    14:30 16:30
 
Giovedì 6 giugno 2024         AULA 28    14:30 16:30
Giovedì 13 giugno 2024 AULA 28    14:30 16:30
Giovedì 20 giugno 2024 AULA 28    13:30 19:30
Giovedì 27 giugno 2024 AULA 28    13:30 19:30
PANTANESCHI ANTONIO Inizio corsi di Tecniche della Comunicazione [Repertorio e Direzione di Coro per Didattica] 27/02/2024

Per tutti gli studenti che devono frequentare il corso di Tecniche della Comunicazione, biennio e triennio.

Si comunica che l'appuntamento di inizio corso è fissato per il giorno 27 febbraio 2024 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 in aula 53.

Antonio Pantaneschi 

 

<< Pag. prec.   Pag. succ. >>

indietro